Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Martedì, 22 Novembre 2022
Informazioni pericolo incendio e rischio idrogeologico

PROTEZIONE CIVILE

Notizie dal Comune

UNA SCELTA IN COMUNE  - CIE
Giovedì, 13 Luglio 2023
UNA SCELTA IN COMUNE - CIE
Presso il Comune di Siris è possibile  la registrazione della dichiarazione di volontà sulla dichiarazione di organi o tessuti a scopo di trapianto al momento del rinnovo o rilascio della carta di identità elettronica. 


Censimento permanente
della popolazione e delle abitazioni
Lunedì, 16 Ottobre 2023
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
recarsi in uno dei Centri Comunali di Rilevazione istituiti presso il Comune. I recapiti sono disponibili alla pagina  Censimento permanente popolazione e abitazioni

Giovedì, 11 Maggio 2023
RIAPERTURA TERMINI CONTRIBUTO ristrutturazione 1^ casa
SONO RIAPERTI i termini per la presentazione delle istanze per i contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case.

AVVISO  PUBBLICO
PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE  ASSEGNO NATALITA' anno 2023
Giovedì, 08 Giugno 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE ASSEGNO NATALITA' anno 2023

CONTRIBUTI PER OGNI FIGLIO NATO, ADOTTATO O IN AFFIDO PREADOTTIVO NEL CORSO DEL 2023 E ANNI SUCCESSIVI, A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CHE RISIEDONO O TRASFERISCONO LA RESIDENZA NEI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A 3.000 ABITANTI. LEGGE REGIONALE 9 MARZO 2022, N. 3, ART. 13,


Giovedì, 02 Marzo 2023
Sportello di Protezione Giuridica
IAmministratore di Sostegno Volontario legislazione e prospettive concrete
Aiutare le persone fragili a gestire la propria vita conservando e preservando l’autonomia

NUE -NUMERO UNICO DI EMERGENZA EUROPEO
Mercoledì, 01 Febbraio 2023
NUE -NUMERO UNICO DI EMERGENZA EUROPEO
Il Numero Unico Europeo (NUE) 112 (uno-uno-due) è il numero telefonico dedicato ai servizi di emergenza, disponibile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea (Direttiva Europa 2002/22/CE del 7 marzo 2020).


Indennità regionale fibromialgia (IRF) . Legge regionale n.22 del 12 dicembre 2022,
art. 12. DGR n. 7/12 del 28 febbraio 2023 modificata dalla DGR n.10/39 del 16 marzo
2023.
Lunedì, 27 Marzo 2023
Indennità regionale fibromialgia (IRF) . Legge regionale n.22 del 12 dicembre 2022, art. 12. DGR n. 7/12 del 28 febbraio 2023 modificata dalla DGR n.10/39 del 16 marzo 2023.
nelle more dell’attuazione delle disposizioni normative e per sostenere le
persone alle quali viene diagnosticata la sindrome fibromialgica, è stato istituito, in via provvisoria e
sperimentale, un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in
Sardegna affetti da fibromialgia.

CONCESSIONE CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE ANNO 2022. domanda a sportello
Mercoledì, 27 Dicembre 2023
CONCESSIONE CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE ANNO 2022. domanda a sportello







PER FAVORIRE  TUTTI I BENEFICIARI ALL’ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ISEE 2023 
 IL TERMINE  DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA  DOMANDA E STATO PROROGATO 
AL  03 MARZO 2023




Collegamenti utili

Unione dei Comuni Parte Montis
PLUS Ales-Terralba
Bonus energia
DISCHENTE
Sardegna Protezione Civile
Scopri il Meteo
BANCA DATI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE  BDAP