Seguici su
Cerca

Sentiero n° 01. Inus - Cannas



Il sentiero, di lunghezza circa 8 km, dislivello in salita 450 metri, collega l'area nuragica di Inus, i centri di lavorazione dell'ossidiana e il punto di estrazione dell'ossidiana di Conca Cannas. Si sviluppa nei territori montani di Siris e Masullas.

Descrizione

Il sentiero parte dal punto di ristoro in località Inus, si snoda all'interno del bosco posto sull'altura di "s'omu e s'orcu". Da vedere: il nuraghe di Inus, il belvedere, i centri di lavorazione dell'ossidiana. Poi si scende verso la sorgente riu bingias, si percorre il sentiero alla base dei "tafoni di riu bingias" e si arriva al territorio comunale di Masullas. Si sale lungo i tornanti e si arriva alla grotta di "su stabi mannu". Prima di arrivare alla cava dell'ossidiana, si percorre un tratto in discesa con forte pendenza (si utilizza la corda presente in loco). Da vedere: i fronti di cava caratterizzati dal suggestivo agglomerato di perlite e ossidiana. La fine del percorso è la località "conca cannas", punto panoramico sul golfo di Oristano, posto ad una quota di circa 380 metri slm. Il livello di Difficoltà è T - turistico. Se, per tornare al punto di partenza, si percorre il sentiero 02, complessivamente, il livello di difficoltà è E - escursionistico, con lunghezza di 14 km e dislivello 700 metri.

Foto

Sentiero n° 01. Inus - Cannas


Documenti allegati




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri